ABC delle lenti a contatto
L’alternativa ideale ai tuoi occhiali. Grazie al loro straordinario comfort, le lenti a contatto di rinomate marche sono l’alternativa perfetta agli occhiali. Per lo sport, per uscire o semplicemente per cambiare look.
Prova anche tu la straordinaria libertà di movimento delle lenti a contatto e scopri quanto è semplice indossarle ed abituarcisi. Con le lenti a contatto progressive è possibile avere allo stesso tempo una visione confortevole da vicino e da lontano.
ECCO UNA PANORAMICA DEI TUOI VANTAGGI COME PORTATORI DI LENTI A CONTATTO:
-
A differenza degli occhiali, con le lenti a contatto il campo visivo non viene limitato.
-
Le lenti a contatto vi consentono la massima nitidezza anche ai margini.
-
In caso di attività che prevedono parecchio movimento, le lenti a contatto offrono più libertà di un paio di occhiali.
-
Le lenti a contatto sono pressoché invisibili e donano così un nuovo look a chi le indossa.
-
Le lenti a contatto non si impolverano o appannano.
I TIPI DI LENTI A CONTATTO PIÙ IMPORTANTI IN DETTAGLIO
Lenti giornaliere
-
Possono essere utilizzate con la massima spontaneità e per gli scopi più diversi. Poiché non necessitano di alcun tipo di pulizia, rappresentano un compagno di viaggio ideale in vacanza. Anche durante lo sport, il tempo libero o il giusto relax, le lenti giornaliere offrono flessibilità e una visione sempre perfetta a chi le indossa.
Lenti quindicinali / mensili
-
Queste lenti a contatto hanno una vita utile massima di 14 giorni o 1 mese. Dopo averle indossate, devono essere pulite quotidianamente con le soluzioni detergenti consigliate e conservate in appositi contenitori di plastica.
Lenti a contatto toriche
-
Le cosiddette lenti a contatto toriche sono lenti destinate alla correzione dell'astigmatismo. La lente deve trovarsi in una posizione predefinita e compensa la deformazione della cornea con l'ausilio di parametri cilindrici. Sono disponibili sia come lenti giornaliere, quindicinali e mensili.
Lenti multifocali
-
Si tratta di lenti con diverse gradazioni. Analogamente agli occhiali con lenti progressive, ormai è possibile integrare anche nelle lenti a contatto i numerosi vantaggi di una visione nitida e dinamica.
L'IGIENE DELLE LENTI A CONTATTO
Per poter sfruttare a lungo le vostre lenti a contatto, è bene osservare le seguenti norme igieniche. Non tutti i tipi di lenti richiedono ciascuno dei passaggi descritti. Il team McOptic sarà lieto di offrirti una consulenza esaustiva al riguardo.
Pulizia/Soluzione conservante
-
Metti la lente a contatto sul palmo della mano lavata, versati sopra alcune gocce di soluzione detergente e strofinela con cautela per ca. 20 secondi con movimenti a stella. Dopodiché sciacqua la lente con la soluzione salina.
Disinfezione
-
A seconda del tipo di lenti, queste devono essere conservate in una soluzione per un periodo definito dal produttore al fine di sterminare efficacemente i batteri.
Conservazione
-
Se le lenti non vengono indossate tutti i giorni, è bene custodirle in una soluzione conservante, in grado di salvaguardarle al meglio.
Rimozione di depositi proteici
-
Le proteine contenute nel film lacrimale si depositano sulle lenti a contatto, causando una riduzione della permeabilità all'ossigeno e del comfort. Alcune lenti a contatto necessitano quindi di una cura regolare per la rimozione dei residui proteici.
Risciacquo e umidificazione
-
Dopo averle indossate, le lenti a contatto devono essere sciacquate con una soluzione salina. Prima di inserirle nell'occhio, è opportuno rimuovere con la soluzione salina i liquidi per detersione, rimozione dei depositi proteici e disinfezione.
L'ADATTAMENTO McOptic
Da McOptic, la cui rete comprende 73 negozi specializzati, troverai un gruppo di persone specializzate in materia di lenti a contatto. Risponderemo con grande piacere a tutte le tue domande riguardo le lenti a contatto. Prenderemo tutto il tempo necessario per scegliere con te le lenti a contatto, che adatteremo in modo professionale alle tue esigenze, controllando con con precisione la tolleranza dell'occhio. In questo modo ti garantiamo il massimo comfort visivo possibile.
Fissa un appuntamento: Adattamento delle lenti a contatto
Adattamento
Ogni lente a contatto ha bisogno di una fase di adattamento, che può variare da un paio d'ore a un paio di settimane, a seconda della sensibilità individuale di chi le indossa. Molti di coloro che le indossano per la prima volta restano sorpresi di quanto siano impercettibili all'occhio le lenti giornaliere o quelle quindicinali / mensili.
DURATE D'USO DIVERSE
La durata d'uso delle lenti a contatto dipende da molti fattori, quali la composizione del film lacrimale o l‘utilizzo frequente del PC. Sarà uno specialista delle lenti a contatto a definire insieme a te la durata più adatta al tuoi tipo di lenti.
Prova Lenti a contatto
Vieni alla prova gratuita
Con McOptic hai a disposizione oltre 73 negozi specializzati con team affidabili e competenti. Sarà nostro piacere consigliarti in merito a tutto ciò che riguarda le lenti a contatto, adattandole alle tue esigenze. Anche con le lenti a contatto usufruisci della garanzia soddisfatti o rimborsati McOptic